Ho svegliato Fausto tirandogli una lattina vuota di birra addosso perché tocca a lui guidare fino a Kiev ed io dovrei fargli compagnia, ma lui sta ancora dormendo rannicchiato come una larva di maggiolino riesumata controvoglia, sul sedile del passeggero di quel camper fatiscente, unico superstite dell’incendio che ha devastato l’intera vita di Monica. Il camper, Monica e la sua gallina nera di nome Siouxsie: unici sopravvissuti di una vita randagia da lupa.

Sebbene ci sia andata bene fino ad ora, non possiamo abbassare la guardia e così ci alterniamo 24 ore su 24 alla guida, con turni di quattro ore a testa e poche soste programmate per ridurre al minimo il rischio di essere ripresi dalle telecamere delle centraline di rifornimento. Evitiamo l’autostrada e percorriamo così centinaia di chilometri ogni giorno, che ci portano da una città all’altra toccata dal nostro tour clandestino. 

Da stasera dovremo usare tre cifre per contare le notti che ci siamo lasciate alle spalle. Ieri era il nostro novantanovesimo concerto e, questo di Kiev, sarà il numero cento. 

L’estate ha lasciato spazio all’autunno ma, ormai da diverse settimane, le temperature ricordano uno di quei rigidi inverni che hanno preceduto l’estinzione dei ghiacciai. Queste terre, ambite mete dei turisti climatici, conservano ancora quel senso di sospensione e prospettiva di chi cela per mesi la propria nudità sotto una spessa coltre di vestiti, e che trasforma l’azione in immaginazione e dimenticando l’impazienza. 

So che in passato veniva considerato sconveniente il silenzio e ci si sforzava di intrattenere conversazioni, anche con chi, non si aveva nulla di cui parlare. Esistevano ormai pochi argomenti che non rischiavano di trasformarsi in conflitto e c’è stato un tempo, prima che il sopravvivere alle intemperie diventasse un privilegio, che uno di questi argomenti –  neutri, leggeri e versatili – fosse proprio il clima e il succedersi del tempo e delle stagioni. 

Che fosse in una sala d’attesa di un medico o nella sospensione claustrofobica di un ascensore, sui mezzi di trasporto pubblici o in pausa caffè a lavoro, con una sconosciuta dietro ad un bancone che ci serve una birra ed un rimedio d’emergenza alla nostra solitudine, lamentarsi del fatto che non ci fossero più le mezze stagioni, era un modo per rompere quel ghiaccio che si scioglieva nel silenzio e nell’indifferenza di troppi, alle estremità opposte del globo. Nell’affermare ciò – questa tesi secondo la quale avremmo dovuto presto piangere l’assenza della primavera, la scomparsa dell’autunno ed il dominio della risolutezza di climi, temperature, festività, ritmi e umori, troppo distanti tra loro, per essere così vicini e appiccicati – si rivelò senza troppa meraviglia precisamente sbagliata. No, non avrebbero sentito la mancanza delle cosiddette “mezze stagioni” ed il buon senso avrebbe presto rese vane e ridicole, quelle invocazioni di concederci di tenere strette a noi l’autunno e la primavera, affinché ci fosse più facile accettare il passaggio di testimone dall’afa e la siccità, al gelo e il buio. Perché davvero non si può passare dai tormentoni pop estivi, dai ritmi latini di cuori anelanti o spezzati, al dondolare di jingle pieni di accenti che balenano come luci natalizie nella capitale del non troppo compianto impero americano. 

Sbagliavano, sai che novità, perché nessun funerale è stato celebrato per Signorina Primavera e Signora Autunno dal momento che a sparire, da quella che era considerata la zona temperata al di sotto 60° meridiano terrestre, è stato il tanto ingiustamente odiato inverno che nessuno avrebbe salvato, se non fosse stato per le ferie concesse dalle festività e dalla parziale assoluzione della nostra pigrizia letargica.  

Ed eccoci qui, nelle terre in cui l’inverno è reale. 

Eccoci qui a imparare (per me) e ricordare (per Fausto, Monica e Giulio che l’inverno lo hanno già vissuto) come sia facile amare per contrasto. Il tepore di un sacco a pelo, dopo aver passato una notte in una fabbrica abbandonata, senza finestre a trattenere il calore e respingere la bufera di neve. Il conforto di un abbraccio, nell’attesa di quel momento in cui, quello stesso sacco a pelo, da gelido diventa ospitale per il nostro corpo e quel calore che altrimenti andrebbe disperso. Ed è nell’ammirare e vivere l’inverno che ho scoperto cosa sia il desiderio che qui, oltre il 60° meridiano terrestre, ancora esiste nonostante l’instaurazione del regime del Buonsenso. 

In queste terre in cui l’inverno è reale, e sopravvive il desiderio, ogni concerto è stato incredibile. Due generazioni di persone disposte a sfidare il freddo, il rischio di contagio batterico e la legge del buonsenso in assembramenti disordinati e incuranti dell’etichetta, avevano urlato con noi e riso e ballato, fino alle prime luci dell’alba, intanto che la bufera infuriava là dove il silenzio non portava più imbarazzo ma morte. 

«Stasera faresti meglio a recuperare la quarta corda del basso. Passiamo da una città più o meno civile in cui esistono ancora negozi stabili come quelli di una volta e, magari, in qualche bottega di modernariato per collezionisti, viene fuori qualcosa di utile per il tuo basso» urla Fausto, cercando di coprire il rumore della turbina solare del camper, innervosito per il brusco risveglio causato dall’urto della lattina sulla sua fronte. Si è svegliato con la luna storta e preferisce fare lo stronzo piuttosto di chiedere scusa per aver dormito troppo ed obbligato me, non solo a guidare più del previsto, ma a farlo nel silenzio e in solitudine.

«Sarebbe magnifico» ha risposto Monica, accogliendo e perdonando quell’aggressività che Fausto vorrebbe rivolgere verso se stesso, ma che non fa, e che rovescia su di lei come le feci che si staccano dal tutù di Gallina Siouxsie, fuori dal finestrino del camper, sotto gli occhi divertiti di Giulio.

«Concima» si giustifica Monica, sebbene fuori ci sia solo asfalto, ghiaccio e fango da giorni e giorni e che le feci della gallina, in ogni caso, si sono spalmate tra il vento e la fiancata del camper. 

 Il viaggio prosegue, con Fausto alla guida adesso, lasciandoci alle spalle le feci di Siouxsie, l’irascibilità del nostro batterista e la città di Minsk, ma non quell’acufene al mio orecchio destro, dono di un piccolo incidente avvenuto sul palco. 

Al nostro arrivo la città si è presentata ostile e polverosa. Per attraversare quella che ricordo come la rotonda più grande e trafficata mai vista in vita mia, abbiamo impiegato mezza giornata! Quando le istruzioni criptate ci hanno portato fuori dal centro, oltre la zona industriale, in mezzo alla foresta dove vivono contadini, taglialegna e tagliagole ne siamo stati sommamente contenti. 

Durante il concerto, però, un giovane orso di circa un paio di tonnellate, invadente e ferale poiché digiuno – essendo un orso – della conspevolezza del proprio e dell’altrui ingombro e delle leggi non scritte del pogo, si è introdotto tra il pubblico. L’inesperto orso ha infastidito, tocchicchiato, trussato e urtato diverse ragazze accanto al palco e, all’ennesimo respingimento osato questa volta dalle scheletriche braccia di una ragazzina microscopica coi capelli nerissimi, l’orso (infiltratosi tra i punk di Minsk) ha reagito, spingendola con violenza e scaraventandola per terra. Tra lei e il pavimento si ergeva però,  minaccioso, il manico della chitarra di Giulio, troppo perso nella cacofonia di un assolo improvvisato e non richiesto, per rendersene conto. 

Come in una premonizione a rallentatore frutto del calcolo – dopotutto è il mio lavoro – ho visto l’occhio della ragazza infilzato da qualche chiavetta dell’accordatura del manico della chitarra e mi sono lanciata, tra lei e Giulio, accogliendola tra le mie braccia e arrestando così la rovinosa caduta e la probabile futura necessità di trovare un bulbo di vetro abbastanza simile all’occhio sano rimato. 

Di risposta ho ricevuto un bacio morbido, umido e lungo, sulle labbra. 

Ho abbracciato quel piccolo corpicino sudaticcio, che poteva essere scambiato tranquillamente per quello di una bambina di undici o dodici anni, il cui bacino non si è ancora schiuso per plasmare i fianchi di una donna. Era così piccola, che aveva dovuto alzarsi sulle punte dei piedi per baciarmi e aveva usato il mio corpo per aggrapparsi e mantenersi in equilibrio. Sotto le mie dita, attraverso il tessuto della maglietta intrisa di sudore, potevo contare le costole, una per una, così come i nodi sporgenti della colonna vertebrale. Ossa esposte, che spingono sulla pelle, tipiche di una fame che nessuna pasto può saziare. La voracità di chi ha ribaltato tutta la propria vita dalle fondamenta e non vuole sottostare a quelle leggi, che suonano come una lingua morta e incomprensibile, che la vogliono fragile, così fragile, da non poter sfidare la danza appassionata e frenetica delle prime file di un concerto, un autentico concerto suonato dal vivo. Leggi sbagliate che la vorrebbero privare di quel legame che si crea tra musicisti e pubblico. Un legame sincero e vero, come quel bacio. 

No, nessuna voglia di épater la bourgeoisie o accendere fantasie erotiche maschili con saffiche effusioni. Nessun desiderio di manifestare la propria liberazione sessuale o ammiccamento alle battaglie civili in voga tra gli uffici di marketing e le assemblee dei collettivi, ma solo un bacio – rivoluzionario per davvero – che sovverte il concetto di intimità tra due soggetti partecipi e protagonisti e che hanno compreso la differenza tra esibirsi e darsi completamente ad un pubblico. Tra chi si mostra e chi, invece, si espone su un palco attraverso il proprio corpo, la propria voce, le parole che scrive e il rumore che le accompagna.  

Una volta messa in salvo la piccola rivoluzionaria dai capelli neri, ho sentito montare una rabbia improvvisa che è partita dall’altezza dello stomaco. Faccio ancora molta, molta fatica a gestire il mio sentire e le emozioni, e ho perso il controllo. È molto più facile inibire e reprimere il proprio sentire, rispetto all’accettare e controllare la propria emotività. Ed era dall’inizio del concerto che avevo voglia di prendere a schiaffi quel grezzo energumeno che menava ginocchiate, gomitate e pugni a caso come una trottola inebetita, facendo il vuoto attorno a sé, sfidando quel nugolo di altri suoi simili con furiose flessioni e torsioni, tra un calcio e l’altro, a petto nudo sul pavimento sudicio. 

«No macho bullshit» ho urlato al microfono – me lo ha insegnato Monica – prima di scagliarglielo in testa, stretto nel mio pugno. Non ce l’ho fatta. Volevo fargli del male. Avrei voluto vederlo implodere, rattrappirsi e trasformarsi in una micro-merda di gallina plasmata dalla violenza del vento contro la fiancata del camper di Monica. Volevo punirlo e fargli del male affinché smettesse di essere così maledettamente bullo ed individualista, in mezzo a quella danza violenta ma armoniosa nel suo essere un coro di membra e muscoli e pelle e sudore. 

Come fa a non capire? Come fa a non vedere tutta la bellezza di questi corpi che, come elementi chimici, si attraggono e si allontanano, si fondono e tornano unici, si spingono e si abbracciano senza alcuna paura? 

Dritta in piedi, su quel palco alto come le orecchie di un coniglio, l’ho sfidato puntando i miei occhi dentro il suo unico occhio che riusciva a tenere aperto dal momento in cui l’altro occhio era protetto dalle palpebre raggrinzite e impegnate a tenere fuori quel sangue che colava giù dal sopracciglio che io, io, gli ho spaccato col microfono stretto in pugno. – Monica avrebbe parlato di karma, nonostante sia stata provata l’inverosimilitudine di quel principio per cui tutto viene vendicato e nessuno resta impunito –

“Non serve parlare la stessa lingua, ora” ho pensato, intanto che Fausto, Giulio e Monica continuavano a suonare e ridere come se nulla fosse accaduto. 

Eppure non riesco a togliermi dalla testa il ricordo di quel sangue, forse a causa della mia scarsa familiarità con esso. 

Ad eccezione del flusso mestruale con cui conviviamo di rado, poiché il buonsenso suggerisce sì, di mestruare ma non più di una manciata di volte all’anno, onde evitare lo spreco di energia combustibile in emozioni distorte ed inganni ormonali, non è che siano poi così tante le situazioni in cui si ha a che fare col sangue oggigiorno. Non esistono film violenti. Non esistono macellerie. Rari sono gli incidenti sul lavoro, quelli stradali e persino quelli domestici. Nessuno si taglia più nell’affettare una cipolla, né si addormenta alla guida, poiché non abbiamo più la possibilità di distrarci grazie al nostro dispositivo occhio-orecchio che vigila sui nostri impulsi neuronali e rivela il calo di attenzione. 

Stai ancora guardando?  

Non ci sono risse nei bar e nessun uomo accoltella un altro per debiti o dipendenze. Nessun uomo ammazza i figli per punire l’ex moglie che lo ha lasciato. Abolita la rabbia, il sangue è diventato un’esclusiva della scienza. 

Ma quanto può essere potente la rabbia? Può far scoppiare temporali, esplodere macchine, incendiare città, far scorrere il sangue ed io con le mia ferocia e le mie mani ho provocato una lesione ad un essere umano. Ho violato il confine di ciò che è dentro e ciò che è fuori, ho aperto un varco nell’integrità del corpo, bucato un sistema e, da quella lacerazione, è uscito il sangue che prima scorreva, invisibile, nelle vene di un individuo confezionato in un corpo che non credevo così friabile. Pura follia! Eppure nessuno mi ha fermato e nemmeno condannata per aver manifestato una così vile, pericolosa e sconveniente emozione. Mi sono ritrovata, invece, circondata da diverse donne e ragazze molto giovani, che urlavano contro quell’idiota – ormai obbligato ad una poco virile ritirata con la coda tra le gambe – quelli che dovevano essere i più spietati appellativi che la lingua slava concedeva loro.

No macho bullshit! No macho bullshit! No macho bullshit! Urlavano le mie streghe dall’accento sovietico e a loro si sono uniti anche gli uomini. E così Fausto, alla batteria, ha assecondato quel ritmo primordiale con i giusti colpi di cassa e rullante. Ci siamo guardati negli occhi e, senza parlare, abbiamo attaccato con quel pezzo, mai suonato prima, composto durante il tragitto verso Minsk. 

Abbiamo scritto una nuova canzone durante il mio turno di guida, improvvisando con basso e chitarra non amplificati. Giulio ha simulato la distorsione della chitarra, soffiando tra gli incisivi socchiusi e i molari serrati. Monica accentuava la linea di basso gonfiando e sgonfiando le guance e facendo rimbalzare le labbra. Fausto teneva il ritmo picchiando con le bacchette su cruscotto, sterzo e portiera del camper, intanto che io urlavo una canzone di suoni senza senso, facendo fatica a tenere entrambe le mani sul volante di questo mezzo di trasporto che è custode di tutto ciò che ci serve in questa nostra nuova vita. 

Tutto ciò che io, Monica, Giulio e Fausto abbiamo abbandonato prima di partire per il tour, sembra così lontano e distorto. Come quell’incontro-scontro in metropolitana tra me e Monica. 

«Te lo ricordi Monica? Ero io quella ragazza che ti ha fatto cadere in metro» le ho confessato, girando la testa verso la zona a giorno del camper. 

«Certo che me le ricordo, non dimentico mai la gentilezza e tu eri stata gentile, che è una cosa rara di questi tempi» risponde, con quel suo sorriso stralunato che non abbandona mai il suo volto, senza lasciarle in dono occhi umidi di affetto.

«Sai, io non ho mai voluto rinunciare alla gentilezza anche a costo di perdere moltissimo. Hanno ragione a dire che l’emotività porta rogne, ma è quello che sono e che sempre sarò: non riesco a immaginarmi, neanche nel più schifoso dei mondi, ad agire secondo ciò che è più conveniente, utile o gratificante, se ciò non è fedele e coerente alla persona che vedo guardandomi allo specchio» scandisce le ultime parole, sillaba dopo sillaba, puntandosi un dito sul petto e, per la prima volta, in questa tenera gattina un po’ addormentata, vedo manifestarsi la fierezza di una predatrice.

«Non tutto può essere deciso secondo un calcolo che ci garantisca un’adeguata ricompensa, un ritorno di investimento vantaggioso, anche a scapito degli altri e della nostra individualità. Anche prima di tutto questo – dice indicando la strada oltre il parabrezza – essere noi stesse era un problema, piccola, Woland o non Woland…» conclude, strizzandomi l’occhio.

«Io ho sempre amato e odiato con tutta me stessa. Senza calcoli, freni o inibizioni. Ho fatto del male e me ne è stato fatto molto di più, ma in tutta la mia vita io non ho mai mentito, tradito i miei valori o ignorato i miei sogni perché in quella determinata situazione ne avrei ottenuto qualcosa di vantaggioso in cambio. A che prezzo? L’amicizia, la devozione, l’amore e la solidarietà non sono mai relazioni in cui si vince e basta. Non c’è nessuna, nessuna, ricompensa al mondo che legittimi e giustifichi il calpestare i propri valori.  Non ho un dio né un marito e tanto meno un dispositivo occhio-orecchio con un logo aziendale che riporta il mio nome e che mi dica chi sono o chi devo essere. Sono una reietta? Una fallita? Ho quarant’anni e vivevo in mezzo al nulla in compagnia degli alberi e degli animali? È vero, ne sono consapevole e fiera, ma ho deciso di essere me stessa fino in fondo e, ciò che provo, nessuna delle tue analisi potrà mai misurarlo. I tuoi ex-colleghi analisti, per esempio, avrebbero mai potuto prevedere che perdere ogni cosa in un incendio, mi avrebbe fatto trovare un’amica come te e che grazie al nostro incontro mi sarei ritrovata di nuovo in tour con la mia band?» chiede senza aspettarsi una risposta, che io non potrei comunque darle.

«Credo proprio di no, Monica – ho risposto, forse troppo seria e scura – ma se io fossi in te non mi darei tutta questa importanza, ecco. Io non sono altro che una che fa calcoli, dopotutto…» 

Quel giorno piovoso di circa un anno fa, in cui avevo incontrato Monica sulle scale della metro, era stato il primo giorno di quella che non può essere definita una stagione fortunata per lei e quei randagi che ospitava nella vecchia baita di legno, dispersa nell’hinterland periferico non cementificato di Milano. 

Eppure ieri notte sul palco dopo aver colpito l’orso bielorusso, ho cercato lo sguardo di Monica e ho trovato quel suo sorriso di viaggia libera dall’ingombro del passato, senza però dimenticarlo o rinnegarlo. Ho ricambiato il suo sorriso, sincera, per davvero. E, senza bisogno di parlarci, abbiamo seguito Fausto che, alla batteria, aveva dato inizio a quella canzone mai sentita da nessuno. 

Picchiava come un fabbro sul rullante e prendeva a calci la cassa. Pam-pam-pam-pam! Dopo i quattro giri di Monica al basso – con sole tre corde – e Giulio alla chitarra, è arrivato il mio momento di attaccare, ma mi è risultato impossibile. Capitanate dalla piccola punk con caschetto nero, le donne del pubblico mi hanno tirato su di peso e mi sospendevano sopra le loro teste, ed io mi sono abbandonata a quella marea che, passandomi di braccia in braccia, tra una mano sul culo, una in mezzo alle gambe, nell’incavo delle ginocchia o sotto le ascelle sudate, alla base del cranio, mi aveva portato a zonzo sulle teste rasate, colorate e appuntite presenti nel capanno per boscaioli in cui si teneva quel concerto clandestino.

Paura di cadere? Mai avuta. 

Eppure il mio volo d’angelo decadente, sulle mani dei punk di Minsk, è atterrato contro l’amplificatore ed il mio microfono ancora insanguinato, che non si staccava mai dalle mani come in una sorta di patto magnetico, puntava il suo diaframma verso i coni. Il feedback è stato così assordante che ne porto ancora la testimonianza in questo biiiiip persistente che mi infastidisce, persino durante i miei turni di guida. Eppure, per la prima volta nella mia vita, provo una strana forma di piacere nel nascondere la stanchezza e il dolore. 

Prima di questo strano tour, non ho mai fatto qualcosa che mi arrecasse un danno o una scocciatura, per il bene comune. È il mio turno di guida? Ho una responsabilità. Gli altri possono riposarsi perché contano su di me. Si fidano e si affidano a me. E quel senso per cui, in quelle quattro ore uguali per tutti e tutte, ognuno dà un pezzo di sé per gli altri, così come sul palco. Ed è davvero come dice Monica: qualcosa che nessuna formula può misurare. 

Dal momento in cui scendiamo dal camper per scaricare gli strumenti, a quando il concerto è concluso e brindiamo insieme. Persino nel momento in cui ci laviamo in fretta, affinché la poca acqua calda concessa dai boiler mezzi rotti dei luoghi in cui dormiamo, permetta a tutti il lusso di una doccia calda, non esiste più io o voi, ma siamo solo un “noi”, in cui ognuna delle nostre individualità splende e fa brillare gli altri di rimando, come raggi di luna che si frammentano tra le increspature di un mare mosso, come una maledetta palla da discoteca in un night club abbandonato e pieno di specchi rotti. 

«Sei stanca?» mi ha chiesto Giulio, vedendomi sbadigliare. 

«Se sei stanca posso fare io compagnia a Fausto, intanto che tu ti riposi. Il concerto di ieri è stato impegnativo e quello che è successo con quel tizio, il pugno, il sangue e tutto il resto… avrebbe turbato chiunque, persino te, DeeDee figlia del rogo» ha proseguito, sorridendo.

«Figlia del rogo?» ho chiesto. 

«Oh, sì… quel fuoco che hai dentro arriva proprio da lì. Non so come sia possibile, ma dentro di te c’è tutta quella forza incendiaria che credevamo spenta per sempre.»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *